- pretendere
- 1pre·tèn·de·rev.tr. e intr. (io pretèndo) FO1a. v.tr., rivendicare con decisione, esigere: da voi pretendo il massimo rispettoSinonimi: esigere, reclamare.1b. v.tr., volere con forza e ostinazione, spec. ciò che non si merita o di cui non si ha diritto: pretendevano di entrare senza biglietto, non puoi pretendere commiserazione per i tuoi erroriSinonimi: esigere, reclamare.1c. v.tr., rivendicare meriti o diritti non riconosciuti da altri: pretendevano una cospicua parte di eredità, pretende di essere l'autore della canzoneSinonimi: esigere, reclamare.2. v.tr., esigere, richiedere, anche più del giusto o del dovuto: pretende molto dai propri alunni, pretendeva una cifra altissima per l'affitto del monolocaleSinonimi: esigere.3. v.tr., affermare una tesi in contrasto con la realtà dei fatti: pretende di saperla lunga in fatto di donne4. v.tr., avere la presunzione di fare cose superiori alle proprie forze: pretendere di saper guidare dopo solo due lezioniSinonimi: presumere.5. v.tr. OB LE di segno, indicare qcs., preannunciare: altri segni ... pretendenti quello che poi seguì (Boccaccio)6. v.intr. (avere) BU aspirare, ambire a qcs.: pretendere alla mano dell'infanta, pretendere al trono\DATA: av. 1375 nell'accez. 5.ETIMO: dal lat. praetĕndĕre propr. "tendere davanti a sé", v. anche tendere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tendere.————————2pre·tèn·de·rev.tr. (io pretèndo)1. TS tecn. tendere preventivamente2. TS edil. mettere preventivamente in tensione l'armatura metallica di una struttura in cemento armato precompresso\DATA: 1958.ETIMO: der. di tendere con pre-.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tendere.
Dizionario Italiano.